Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • Home
  • Carta degli intenti
  • La rete
  • Gallery
  • Attività
  • Convegni
  • Contattaci

Tu sei qui

Home

Attività

FESTA DI APERTURA
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Giovedì, 4 Maggio, 2017 - 09:30

per le Scuole Primarie, Secondarie I grado e Secondarie II grado Le scuole della rete del festival presentano le attività svolte sulle 6 parole della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea: Dignità, Libertà, Uguaglianza, Solidarietà, Cittadinanza e Giustizia. Al termine: Flash Mob.

Performance - Laboratorio
WRITERS
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Giovedì, 4 Maggio, 2017 - 17:00
IL GIOCO NON HA FRONTIERE RADUNO DEI LUDOBUS
Matinée studenti - scuola primaria
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Venerdì, 5 Maggio, 2017 - 09:30


ore 09:30 - 12:30

ore 16:00 - 19:30

ludobus ARTINGIOCO
cooperativa sociale "Progetto uomo" - Napoli

ludobus ALTRI COLORI
cooperativa sociale 'Altri colori" - Frosinone

CIRCOBUS
di Vera Vu Vaiano - Macerata

in collaborazione con `Ali per Giocare" Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche.

LA PAOLINIANA - LABORATORIO TEATRALE FACCIAMO EUROPA
Dove
Teatro "Umberto" Nola
Quando
Venerdì, 5 Maggio, 2017 - 20:30

 
Interpreti*:

  • Giovanna Ambrosino
  • Carmine Pio Di Lorenzo
  • Mariateresa Esposito
  • Ilenia Granato
  • Christian Guida
  • Gilda Liquidato
  • Giuseppe Murano
  • Salvatore Napolitano
  • Ludovica Serpico
  • Davide Somma
  • Lucrezia Passarelli
  • Matteo Tafuro

Testo e Regia:

Francesco Scotto

Direttore laboratorio:

Virgilio Marone

Coordinamento progetto:

Pasquale Pizzini, Nicoletta Ruggiero

Collaboratori:

Assunta Franco, Carmela Ruggiero

Costumista:

Michela Franzese

*studenti dei Licei: Carducci - Sez. Casamarciano, Medi - Cicciano, Colombo - Marigliano
 

PROIEZIONE DEL FILM: "TUTTI PER UNO" DI ROMAIN GOUPIL
Matinée studenti - scuola secondaria I grado
Dove
Seminario Vescovile di Nola via Della Repubblica, 36 - II piano
Quando
Sabato, 6 Maggio, 2017 - 09:30


Coordinamento didattico:

dott. Saverio Monda
Associazione "Oltremarigliano" Marigliano

GENERE:

Commedia, Drammatico

REGIA:

Romain Goupil

ATTORI:

  • Valeria Bruni Tedeschi,
  • Linda Doudaeva,
  • Jules Ritmanic, Louna Klanit,
  • Louka Masset,
  • Jeremie Yousaf,
  • Dramane Sarambounou,
  • Hippolyte Girardot,
  • Romain Goupil,
  • Malika Doudaeva,
  • Sissi Duparc,
  • Hélène Babu,
  • Florence Muller


SCENEGGIATURA: Romain Goupil

FOTOGRAFIA: Irina Lubtchansky

MUSICHE: Philippe Hersant

DISTRIBUZIONE: Teodora Film

PAESE: Francia

DURATA: 90 Min

TRAMA

Milana è una bambina di origine cecena che vive a Parigi, dove frequenta la scuola elementare.
La sua vivace comitiva comprende ragazzi di ogni colore e provenienza, uniti da grande amicizia e complicità.
Quando uno di loro, Youssef, viene rimpatriato perché i genitori non hanno il permesso di soggiorno, lo stesso destino sembra attendere anche Milana.
Ma i suoi compagni decidono di mettere in atto un piano per salvarla.

LECTURA DANTIS: IL CORAGGIO DI ASSUMERE IL PROPRIO DESTINO
Canto XXVI dell'Inferno con musiche dal vivo di tradizione greco-ottomana
Dove
Teatro "Umberto" Nola
Quando
Sabato, 6 Maggio, 2017 - 20:30


di e con MONI OVADIA
e STEFANO ALBARELLO
canto e qanein MAURIZIO DEHÒ violarda

Moni Ovadia, grande intellettuale contemporaneo che ha sempre avuto come filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione discografica e libraria la tradizione composita e sfaccettata, il "vagabondaggio culturale e reale" proprio del popolo ebraico e della figura dell'esiliato in genere si confronta con il Canto XXVI dell'inferno Dantesco M cui emerge la figura di Ulisse.
Un Ulisse che nella "Divina Commedia" chiama i compagni "fratelli" e li incita ad interrogarsi sul senso della vita e a non privarsi nell'ultima parte dell'esistenza della possibilità di continuare a conoscere.
Una grande lezione di consapevolezza e un richiamo a quei valori che distinguono gli esseri umani dalle bestie.

Stefano Albarello. Si occupa di musica antica approfondendo oltre il campo musicologico, la prassi del canto e degli strumenti a pizzico occidentali e mediorientali.
Opera da anni nel concertismo come solista e direttore di insiemi; ha all'attivo concerti in tutto il mondo.
Docente a Lucca di Canto Sacro medievale e Musica d'insieme per voci e strumenti antichi.

Maurizio Dehò. Violinista singolare, attratto dallo sperimentalismo, si dedica ad una ricerca raffinata che fonde che fondono in modo suggestivo le sonorità struggenti e appassionate della tradizione klezmer e tzigana con il minimalismo.
In questo concerto suona su un violino `800 "truccato" da viola.

LECTURA DANTIS: IL CORAGGIO DI ASSUMERE IL PROPRIO DESTINO
Canto XXVI dell'inferno con musiche dal vivo di tradizione greco-ottomana
Dove
Teatro Umberto Nola
Quando
Sabato, 6 Maggio, 2017 - 20:30
FESTA DELLO SPORT PIAZZA DUOMO NOLA
Dove
PIAZZA DUOMO NOLA
Quando
Domenica, 7 Maggio, 2017 - 14:45

 

  • ore 09.00 ADUNANZA ore 09.30 FLASH MOB GUIDATO DAL PRIMO CIRCOLO DIDATTICO NOLA
  • ore 09.45 PARTENZA MARATONA 4KM GUIDATA DA ASD NOLA RUNNING
  • ore 10.45 SPORT IN FESTA con allestimento dei campi da gioco
  • ore 13.00 - 13.30 IN RICORDO DI LUCA CELESTE

    ...pausa pomeridiana...
     
  • ore 17.00 - 20.00 SPORT IN FESTA

COORDINAMENTO: Giuseppe Iorio

Comunità "A Bordo Campo" Nola

Associazioni e Società Sportive coinvolte:

  • Calcio: Iena Soccer Academy & Calcio Nola
  • Bandminton: BC Celeste Badminton
  • Scacchi: Gruppo amatoriale Scacchi Nola
  • Rugby: Rugby Nola Pallavolo: Nola Volley 1968 A.S.D.
  • Basket: Libera Basket & Basket CUP Nola
  • Wing Tsu: Federazione Italiana Wing Tsu
  • Danza: Star Dance Nola
  • Danza paraolimpica: Gabry Dance Poggiomarino
  • Fitness e arti marziali: Body Art Nola
  • Ginnastica artistica: Life by Atena Fitness Nola
  • Ludoteca: Associazione Spazio Creativo San Vitaliano
NOTTE DEI DIRITTI
MUSICA E TESTIMONIANZE PER COSTRUIRE L'EUROPA DEI POPOLI
Dove
Atrio Palazzo Comunale Nola
Quando
Lunedì, 8 Maggio, 2017 - 20:30


a cura delle parrocchie del territorio

Coordina:

Fedele Salvatore
vicepresidente Cooperativa "Irene '95" Marigliano

MARCIA DEI DIRITTI DEI RAGAZZI
Dove
Piazza D'Armi Nola
Quando
Martedì, 9 Maggio, 2017 - 09:30


Intervengono:

Geremia Biancardi
Sindaco di Nola

Luisa Franzese
Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Francesco Marino
Vescovo di Nola

Partecipano:

Le Scuole di ogni ordine e grado del territorio

Form di ricerca

Calendario 2018

Giovedì, Maggio 1

  • «
  • »
D L M M G V S
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 

Scarica la Brochure

Festival 2018

Archivio

  • Festival 2016
  • Festival 2015
  • Festival 2014
  • Festival 2017

Festival 2017

  • Presentazione

C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo: forse c'è chi si sente soddisfatto così guidato.
C'è chi insegna lodando quanto trova di buonoe divertendo: c'è pure chi si sente soddisfatto essendo incoraggiato.
C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sè,
sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognando.

  • Festival dei diritti dei ragazzi! su Facebook
  • Festival dei diritti dei ragazzi!! su Youtube

Festival dei diritti dei ragazzi - Promotori: Ufficio Scuola Diocesi di Nola, Cooperativa sociale Irene 95, Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola