Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • Home
  • Carta degli intenti
  • La rete
  • Gallery
  • Attività
  • Convegni
  • Contattaci

Tu sei qui

Home

Festival 2015

‘O VICO di R.Viviani

  • Leggi tutto su ‘O VICO di R.Viviani


Coordinatrici: Maria Luisa Allocca e Francesca Scotti

In questo atto unico del 1917 domina un tema che ricorre spesso nel teatro di Raffaele Viviani: la disoccupazione.
La commedia è ambientata in un vicolo napoletano, con la sua miseria ed i suoi bassi.
Vi compaiono dodici personaggi, che sono solo alcuni dei tipi più significativi ed originali del teatro di Viviani:
Mastu Rafele, il ciabattino in miseria, con la moglie Rachele, giocatrice del lotto;
i due innamorati (Prezzetella, ‘a capera e l’Acquaiuolo) che sperano un giorno di potersi sposare;

UN MONDO CHE C’È E CHE NON SI VEDE. OLTRE IL TERRORE E LE CRISI

  • Leggi tutto su UN MONDO CHE C’È E CHE NON SI VEDE. OLTRE IL TERRORE E LE CRISI

SPAZIO PALCO PER VOI

  • Leggi tutto su SPAZIO PALCO PER VOI

 

Coordina:
Marcella Canfora, insegnante Scuola Primaria I Circolo Didattico Somma Vesuviana

CONCERTO DEL GRUPPO BANDITA SBANDATA

  • Leggi tutto su CONCERTO DEL GRUPPO BANDITA SBANDATA


L’orchestra “Bandita Sbandata” è un’orchestra speciale, perchè è formata da ragazzi diversamente abili:
fanno musica, scrivono e producono da soli la loro musica, fanno parte dell’associazione  “Le muse per loro” e si autofinanziano attraverso mercatini e sponsor per portare avanti il proprio progetto di vita.
L’orchestra ha un repertorio di brani originali con testi espliciti.

CENA POPOLARE IN PIAZZA

  • Leggi tutto su CENA POPOLARE IN PIAZZA

RADUNO DELLE BANDE MUSICALI

  • Leggi tutto su RADUNO DELLE BANDE MUSICALI

FESTA DEI DIRITTI NATURALI

  • Leggi tutto su FESTA DEI DIRITTI NATURALI

 

Serata dedicata ai ragazzi ed ad alcuni diritti naturali:
diritto all’ozio, diritto a sporcarsi, diritto agli odori, diritto al dialogo, diritto all’uso
delle mani, diritto al silenzio...

ANTIGONE

  • Leggi tutto su ANTIGONE

 

Coordinatrici:
le docenti Patrizia Sorrentino e Rosa Manganelli

QUALE SPAZIO PER RAGAZZI E GIOVANI NELLA CHIESA ?

  • Leggi tutto su QUALE SPAZIO PER RAGAZZI E GIOVANI NELLA CHIESA ?


Modera:
Francesco Gravetti,  giornalista de “Il Mattino”
Introduce:
Virgilio Marone, direttore Ufficio Scuola Diocesi di Nola
 

QUALE “BUONA SCUOLA” PER I RAGAZZI DI OGGI E DI DOMANI?

  • Leggi tutto su QUALE “BUONA SCUOLA” PER I RAGAZZI DI OGGI E DI DOMANI?


Modera:
Ettore De Lorenzo, giornalista TG3 Campania

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Form di ricerca

Calendario 2018

Domenica, Dicembre 1

  • «
  • »
D L M M G V S
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 
 
 
 

Scarica la Brochure

Festival 2018

Archivio

  • Festival 2016
  • Festival 2015
  • Festival 2014
  • Festival 2017

C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo: forse c'è chi si sente soddisfatto così guidato.
C'è chi insegna lodando quanto trova di buonoe divertendo: c'è pure chi si sente soddisfatto essendo incoraggiato.
C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sè,
sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognando.

  • Festival dei diritti dei ragazzi! su Facebook
  • Festival dei diritti dei ragazzi!! su Youtube

Festival dei diritti dei ragazzi - Promotori: Ufficio Scuola Diocesi di Nola, Cooperativa sociale Irene 95, Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola

Abbonamento a RSS - Festival 2015