Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • Home
  • Carta degli intenti
  • La rete
  • Gallery
  • Attività
  • Convegni
  • Contattaci

Tu sei qui

Home

Attività 2018

Festa di apertura del Festival 2018
Dove
Piazza Duomo - Nola
Quando
Venerdì, 4 Maggio, 2018 - 09:30
Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado
declinano il tema della VI edizione del festival.
Al termine flash mob.
Libertà è partecipazione:
gli studenti delle Scuole Secondarie di II grado “interrogano” i Sindaci delle loro città. Question Time.
Dove
Salone dei Medaglioni - Palazzo Vescovile di Nola
Quando
Venerdì, 4 Maggio, 2018 - 17:00
Partecipano:
I.I.S. “Einaudi-Giordano” - San Giuseppe Vesuviano
I.I.S. “Saviano-Marigliano”
I.I.S. “Europa” - Pomigliano D'Arco
Liceo Classico “Carducci” - Nola
Liceo Classico “Imbriani” - Pomigliano D'Arco
Liceo Scientifico “Torricelli” - Somma Vesuviana
 
Andrea Manzi, Sindaco di Casamarciano 
Geremia Biancardi, Sindaco di Nola
Antonio Carpino, Sindaco di Marigliano
Vincenzo Catapano, Sindaco di San Giuseppe Vesuviano
Salvatore Di Sarno, Sindaco di Somma Vesuviana
Lello Russo, Sindaco di Pomigliano D'Arco
Carmine Sommese, Sindaco di Saviano
 
Modera:
Francesco Gravetti, giornalista “Il Mattino”
Giocando... facciamo comunità!
Raduno dei ludobus
Dove
Piazza Duomo - Nola
Quando
Sabato, 5 Maggio, 2018 - 09:30
Il Ludobus è un furgone che si reca dove vivono i cittadini (principalmente bambini e bambine, ragazzi e ragazze, ma anche adulti ed anziani) per stimolarli a giocare insieme, come si faceva “una volta”, e per trasformare strade, piazze, lungomari, aree verdi e qualsiasi altro spazio in luoghi di gioco e divertimento “di comunità”.
 
Laboratorio “Vivere la Costituzione” a cura dell'Associazione di Promozione sociale “La Libellula” di Nola.
Laboratorio “sulla Costituzione” a cura dell'Associazione di Volontariato “Genitori del Sud” di Cimitile.
Tutto esaurito... ma siete ancora in tempo!
Spettacolo di e con Max Paiella
Dove
Teatro “Umberto” - Nola
Quando
Sabato, 5 Maggio, 2018 - 20:30
 
L'esaurimento delle risorse naturali è alle porte. Stiamo perdendo specie di animali, piante e sindaci. Si esaurisce la pazienza, la lingua italiana e spesso anche il dialetto. Si dissolvono tradizioni, idee ed emozioni. Il clima si sta deteriorando, ma anche la nostra realtà quotidiana fatta sempre più spesso di frasi, idee e concetti parzialmente scremati...Che ci rendono parzialmente stremati.
Coraggio! Finiscono storie d'amore ma anche litigi; leaders politici ma anche crisi economiche, scompaiono talvolta i capelli ma anche i raffreddori allergici. Una divertente riflessione che analizza l'esaurimento in tutte le sue forme.
Ma la fine segna sempre un nuovo inizio.
Festa dello sport.
Le associazioni sportive del territorio presentano le diverse pratiche sportive.
Dove
Piazza Duomo - Nola
Quando
Domenica, 6 Maggio, 2018 - 09:00
 
Con la partecipazione straordinaria di Tam Tam Basket, squadra di ragazzi italiani figli di immigrati, e del CSI provinciale di Napoli “Corri per la Costituzione” (maratona non agonistica di 4Km)
 
Martin Luther King, quelle idee ancora in marcia.
A 50 anni dalla morte.
 
Testimonianza a cura degli studenti.
 
Coordinamento: Giuseppe Iorio, Comunità a Bordo Campo
La solitudine al tempo dei social Forum dei ragazzi sui social-network
a cura di Ivan Turatti (openidea.biz)
Dove
Salone dei Medaglioni - Palazzo Vescovile di Nola
Quando
Lunedì, 7 Maggio, 2018 - 09:30
 
Parlare di solitudine nell'era dei social network sembra quasi un paradosso. Oggi tutti comunichiamo con facilità. Scambiamo opinioni, informazioni, piccoli e grandi segreti, emozioni da condividere. Ci rimbalziamo l'un con l'altro esperienze, informazioni, notizie. E' emozionante e rassicurante aprire un messaggio e vedere una sfilza di cuoricini rossi che si inseguono sotto i nostri occhi. Ma allora, se viviamo quasi ogni momento della nostra vita condividendolo, postandolo, se siamo una “comunità attiva”, perché ancora ci capita di sentirci soli? Perché sperimentiamo un nuovo tipo di solitudine che ti prende non quando stai solo ma mentre si immerso nella tua “comunità virtuale”?
La Costituzione a teatro
da “Il Marchese di Collino” di Giovanni Calvino e Giovanni Parisi
Dove
Teatro “Umberto” - Nola
Quando
Lunedì, 7 Maggio, 2018 - 10:00
 
In occasione del 70esimo anniversario dalla Repubblica Italiana, viene proposta una rappresentazione teatrale che consente al bambino/ragazzo spettatore di entrare nel mondo della Costituzione dalla porta più incantata: quella della fantasia! Attraverso una messa in scena che strizza l'occhio all'atmosfera circense, lo studente verrà catapultato negli anni del dopoguerra e vivrà, insieme al protagonista della storia, le fasi iniziali della nostra Repubblica.
Culture, politiche e pratiche inclusive. Che fare? Educazione e sentimento!
Dove
Salone dei Medaglioni Palazzo Vescovile - Nola
Quando
Lunedì, 7 Maggio, 2018 - 16:30
Incontro con Giuseppe Ferraro - filosofo morale nell'ambito del percorso “Inclusione ed educazione per la vita”.
Marcia dei diritti dei ragazzi
Dove
Piazza D'armi - Nola
Quando
Martedì, 8 Maggio, 2018 - 09:30
 
Dirigenti Scolastici, docenti, studenti di ogni ordine grado attraverseranno le strade cittadine di Nola
Conclusione in Piazza Duomo - Nola con interventi di:
 
Geremia Biancardi
Sindaco di Nola
 
Luisa Franzese
Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
 
Francesco Marino
Vescovo di Nola

Form di ricerca

Calendario 2018

Venerdì, Dicembre 1

  • «
  • »
D L M M G V S
 
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 
 
 
 
 
 

Scarica la Brochure

Festival 2018

Archivio

  • Festival 2016
  • Festival 2015
  • Festival 2014
  • Festival 2017

C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo: forse c'è chi si sente soddisfatto così guidato.
C'è chi insegna lodando quanto trova di buonoe divertendo: c'è pure chi si sente soddisfatto essendo incoraggiato.
C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sè,
sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognando.

  • Festival dei diritti dei ragazzi! su Facebook
  • Festival dei diritti dei ragazzi!! su Youtube

Festival dei diritti dei ragazzi - Promotori: Ufficio Scuola Diocesi di Nola, Cooperativa sociale Irene 95, Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola