Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • Home
  • Carta degli intenti
  • La rete
  • Gallery
  • Attività
  • Convegni
  • Contattaci

Tu sei qui

Home

Attività

Il gioco ci unisce e non ci divide
festa del gioco, del gioco usato e del baratto
Dove
Piazza Municipio - Marigliano
Quando
Domenica, 3 Aprile, 2016 - 09:30

 

I Circolo Didattico “G. Siani”
Scuola Secondaria I Grado “D. Alighieri”
I.C. “Pacinotti”
I.C. “Don Milani - Aliperti”
Cooperativa sociale “Irene ‘95”
Centro sportivo “Azzurro”
Associazione “Fare Comunità”
Parrocchia “S. Marcellino”

 

FESTA DI APERTURA
Una piazza festosa, giocosa, colorata, musicale, per affermare il diritto di tutti i ragazzi a vivere “senza frontiere”.
Dove
Piazza Duomo ( Nola )
Quando
Giovedì, 7 Aprile, 2016 - 09:30


POSTAZIONI E GAZEBO IN PIAZZA
 

  • il mare: strumento di relazioni e non di morte
  • il viaggio: incontro e scoperta, mai paura
  • la musica la danza e la poesia: linguaggi di comunicazione universale
  • il cibo e l’alimentazione nelle diverse tradizioni e culture
  • le fiabe: ponti fra le culture
  • quando migravano i nostri padri
  • newgeneradio: la radio del festival
Memoria migrante
Dove
Teatro Umberto - Nola
Quando
Giovedì, 7 Aprile, 2016 - 20:30

 

IL GIOCO NON HA FRONTIERE
raduno dei ludobus
Dove
Piazza Duomo ( Nola )
Quando
Venerdì, 8 Aprile, 2016 - 09:30


ludobus ARTINGIOCO

cooperativa sociale “Progetto uomo” - Napoli

ludobus ALTRI COLORI

cooperativa sociale “Altri colori” - Frosinone

CIRCOBUS

di Vera Vu Vaiano - Macerata

MIGRANTI IN UN PIANETA IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI
“Oltre la cultura dello scarto: per uno sviluppo sostenibile”
Dove
Atrio del Palazzo Municipale - in caso di avverse condizioni meteo, il convegno si terrà presso la Sala dei Medaglioni - Palazzo Vescovile Nola
Quando
Venerdì, 8 Aprile, 2016 - 17:30


INCONTRO SULL’AMBIENTE

intervengono:

Prof. Antonio Sasso
Docente di Fisica - Università “Federico II” di Napoli

Prof. Marco Trifuoggi
Docente di Chimica - Università “Federico II” di Napoli

Studenti degli istituti: Liceo “Medi” - Cicciano, Liceo “Colombo” - Marigliano,
Liceo “Carducci” Nola, Liceo Scientifico “Torricelli” - Somma Vesuviana

modera: Francesco Gravetti, giornalista de “Il Mattino”

CHIAROSCURO
Tableaux Vivants da "Caravaggio e i Caravaggeschi"
Dove
Basilica Cattedrale - Nola
Quando
Venerdì, 8 Aprile, 2016 - 20:30

Messa in scena

TEATRI 35

su mosiche eseguite da

Discantus Ensemble

“A TARDA SERA” CON LO SPORT
Dove
Piazza Duomo
Quando
Sabato, 9 Aprile, 2016 - 17:30

 

ore 17.30
Partenza Maratona 4 km
guidata da A.S.D. “Nola Running”

ore 19.00
Flash Mob
guidato da “Star Dance” - Nola

ore 19.30
Sport in Festa
Allestimento campi da gioco secondo le seguenti disposizioni:
Piazza Duomo: Badminton. Scacchi. Danza. Rugby. Wing Tsun. Fit box
Cortile II Circolo Didattico: Calcio
Piazza Collegio: Pallavolo. Basket. Jump fitness

ore 21.30
In ricordo di Luca
Chiusura di tutte le attività sportive e raduno in Piazza Duomo per un ricordo di Luca
Celeste, campione di fair play.

ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE COINVOLTE

  • Calcio: Iena Soccer Academy - Nola
  • Badminton: BC Irpinia Badminton
  • Scacchi: Gruppo amatoriale Scacchi - Nola
  • Rugby: Rugby Nola
  • Wing Tsun: Federazione Italiana Wing Tsun
  • Pallavolo: Nola Volley 1968 A.S.D.
  • Pallacanestro: Basket Cup Nola
  • Fitness: Triade
  • Danza: Star Dance - Nola
  • Maratona: Nola Running

No Stop Animation - Nola
Al Castello Ludoeventi - Nola

CENA SOLIDALE

a cura di:

  • Istituto Alberghiero "Russo" - Cicciano
  • Istituto Alberghiero "De' Medici" - Ottaviano

 


IL GIOCO NON HA FRONTIERE
Dove
Seminario Vescovile - Nola
Quando
Domenica, 10 Aprile, 2016 - 09:30

 

Torneo di Scacchi
info: religionecattolica@ireca.it

 

LA MUSICA CHE GIRA INTORNO
rassegna di gruppi musicali giovanili
Dove
Piazza Duomo
Quando
Domenica, 10 Aprile, 2016 - 18:00

 

La “musica” che ci gira intorno non è per niente rassicurante: c’è aria di intolleranza, egoismo, ostilità.

Le diversità politiche, religiose, sessuali, razziali sono ancora motivo di guerre e di incomprensioni dovute a questo ipotetico “muro”, citato nel testo dell’omonima canzone di Ivano Fossati, che non permette agli uomini di superare i preconcetti ed accettare, quindi, un qualcosa di nuovo o di diverso dalla propria idea di normalità.

Una barriera mentale, quindi, di fronte alla quale la musica, da sempre riconosciuta come una forma d’arte in grado di superare ogni confine facilitando l'incontro tra culture e razze differenti, può essere uno strumento efficace atta ad abbatterla per favorire la condivisione e la fratellanza.

Intervengono:

  • associazione “Cielo e Grano” - Nola
  • gruppo Zorena
  • gruppo musicale IIS “Leone / Nobile” - Nola
  • gruppo musicale Liceo Scientifico “Torricelli” - Somma Vesuviana
  • gruppo musicale Liceo “Albertini” - Nola
  • gruppo musicale IIS “Europa” Pomigliano D’Arco
Emanuele Ammendola
Migrà Tour
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Domenica, 10 Aprile, 2016 - 21:00


Emanuele Ammendola è un emergente musicista e cantautore vesuviano, suona il contrabbasso e canta.
“Migrà” ha origine da un’esperienza personale ma piano piano è diventato il suo modo di dire grazie a tutte quelle persone oneste che, nel venire in occidente, “un grazie” non lo ricevono mai, sebbene lavorino duramente ed in condizioni economico-sociali fortemente degradate.

“Migrà” cerca di esprimere attraverso otto canzoni che la diversità è l’unica fonte di ricchezza per il nostro futuro e che quindi non può essere sempre strumentalizzata per individuare un nemico.

Non possiamo nel 2016 credere ancora alle idiozie di chi associa cattiveria e delinquenza al colore della pelle o alla religione.

La verità è che la cattiveria e la “cazzimma” non hanno né colore di pelle né passaporto straniero, ma solo l’odore del potere, dell’ignoranza e dei soldi.

 

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Form di ricerca

Calendario 2018

Giovedì, Gennaio 1

  • «
  • »
D L M M G V S
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 

Scarica la Brochure

Festival 2018

Archivio

  • Festival 2016
  • Festival 2015
  • Festival 2014
  • Festival 2017

Festival 2016

  • Presentazione
  • Carta degli intenti
  • La rete
  • Attività
  • Convegni
  • Gallery
  • Rendicontazione

C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo: forse c'è chi si sente soddisfatto così guidato.
C'è chi insegna lodando quanto trova di buonoe divertendo: c'è pure chi si sente soddisfatto essendo incoraggiato.
C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sè,
sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognando.

  • Festival dei diritti dei ragazzi! su Facebook
  • Festival dei diritti dei ragazzi!! su Youtube

Festival dei diritti dei ragazzi - Promotori: Ufficio Scuola Diocesi di Nola, Cooperativa sociale Irene 95, Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola