Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • Home
  • Carta degli intenti
  • La rete
  • Gallery
  • Attività
  • Convegni
  • Contattaci

Tu sei qui

Home

Convegni

QUALE SPAZIO EDUCATIVO NELL’AVVIAMENTO ALLO SPORT ?
Incontro con l’associazionismo sportivo del territorio
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Mercoledì, 22 Aprile, 2015 - 18:00


Incontro col mondo dell’associazionismo di promozione sportiva del territorio
modera
Fedele Salvatore, vice presidente Cooperativa “Irene '95” Marigliano
introduce
Giuseppe Iorio, presidente associazione  “Comunità a Bordo Campo”  Nola
intervengono

  • Francesco Pirone, sociologo - UNINA
  • Lino Russo, già medico sportivo del Calcio Napoli
  • Giovanni Simonelli, allenatore professionista calcio
QUALE “BUONA SCUOLA” PER I RAGAZZI DI OGGI E DI DOMANI?
E DI DOMANI? Incontro con Marco Campione, Capo segreteria sottosegretario MIUR
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Giovedì, 23 Aprile, 2015 - 17:30


Modera:
Ettore De Lorenzo, giornalista TG3 Campania

NATIVI DIGITALI
Forum dei ragazzi sull’uso dei social networks
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Venerdì, 24 Aprile, 2015 - 09:30

 

Coordinatore:
Ivan Turatti, social.COMunicator
 

“STORIA DI MALALA”
Incontro con Viviana Mazza, giornalista de “Il Corriere della Sera”
Dove
Seminario Vescovile Nola
Quando
Venerdì, 24 Aprile, 2015 - 09:30


Modera:
Silvia Svanera, docente Liceo Scientifico “Torricelli” Somma Vesuviana

QUALE SPAZIO PER RAGAZZI E GIOVANI NELLA CHIESA ?
Incontro con P. Fabrizio Valletti sj, Centro “A. Hurtado” di Scampia
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Venerdì, 24 Aprile, 2015 - 18:00


Modera:
Francesco Gravetti,  giornalista de “Il Mattino”
Introduce:
Virgilio Marone, direttore Ufficio Scuola Diocesi di Nola
 

SPAZIO PALCO PER VOI
Spettacolo a cura delle scuole aderenti al Festival.
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Domenica, 26 Aprile, 2015 - 17:00

 

Coordina:
Marcella Canfora, insegnante Scuola Primaria I Circolo Didattico Somma Vesuviana

I Circolo Didattico Somma Vesuviana
Coro Piccoli Cantori

Liceo Scientifico “Torricelli” - Somma Vesuviana
Gruppo di musica popolare / Filosofare in-Somma

Istituto Comprensivo “Falcone / Catullo” - Pomigliano D’Arco
Gruppo folcloristico “Mazza e Panella”

Istituto Comprensivo “Pacinotti” - Marigliano
Performance musico motoria:
imparare divertendosi attraverso musica - gioco - danza

Liceo Scientifico “Colombo” - Marigliano
Coro e orchestra

Istituto Comprensivo “Bovio / Pontillo / Pascoli” - Cicciano
‘A Tammurriata de’ Guagliun’

Istituto Tecnico e per Geometri “Masullo / Theti” - Nola
Gruppo musicale “I Georaggi”... ricordando Pino Daniele

Istituto Comprensivo “Beneventano” - Ottaviano
Esibizione Piccolo Coro

ACCOGLIERE.
ESPERIENZA SINGOLARE E PLURALE.
Dove
Marigliano Cooperativa Irene ‘95, Corso Campano n.94
Quando
Lunedì, 27 Aprile, 2015 - 09:00


A cura del CISMAI (Coordinamento Italiano Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia)
Seminario nazionale sull’accoglienza dei ragazzi “fuori famiglia”.
Interviene:
Gloria Soavi, Presidente Nazionale CISMAI

UN MONDO CHE C’È E CHE NON SI VEDE. OLTRE IL TERRORE E LE CRISI
Incontro con Alessandro Politi, analista strategico politico
Dove
Piazza Duomo Nola
Quando
Lunedì, 27 Aprile, 2015 - 18:00
‘O VICO di R.Viviani
Rappresentazione teatrale a cura del Liceo Scientifico “Medi” di Cicciano
Dove
Atrio Municipio Nola
Quando
Lunedì, 27 Aprile, 2015 - 20:30


Coordinatrici: Maria Luisa Allocca e Francesca Scotti

In questo atto unico del 1917 domina un tema che ricorre spesso nel teatro di Raffaele Viviani: la disoccupazione.
La commedia è ambientata in un vicolo napoletano, con la sua miseria ed i suoi bassi.
Vi compaiono dodici personaggi, che sono solo alcuni dei tipi più significativi ed originali del teatro di Viviani:
Mastu Rafele, il ciabattino in miseria, con la moglie Rachele, giocatrice del lotto;
i due innamorati (Prezzetella, ‘a capera e l’Acquaiuolo) che sperano un giorno di potersi sposare;
Donna Nunziata, ‘a cagnacavalle; Totore, ‘o guappo ‘nnammurato;
lo Spazzino e Ferdinando, ‘o cane ‘e presa.

STORIE DI DONNE IN QUESTA EUROPA
Viaggio tra testi e canzoni Myriam Lattanzio
Dove
Atrio Palazzo Comunale Nola
Quando
Giovedì, 4 Maggio, 2017 - 20:30

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Form di ricerca

Calendario 2018

Lunedì, Aprile 1

  • «
  • »
D L M M G V S
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
 
 
 
 

Scarica la Brochure

Festival 2018

Archivio

  • Festival 2016
  • Festival 2015
  • Festival 2014
  • Festival 2017

Festival 2015

  • La rete
  • Carta degli intenti
  • Attività
  • Convegni
  • Laboratori
  • Festival diffuso
  • Rendicontazione
  • Festival 2015 - Presentazione
  • Gallery

C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo: forse c'è chi si sente soddisfatto così guidato.
C'è chi insegna lodando quanto trova di buonoe divertendo: c'è pure chi si sente soddisfatto essendo incoraggiato.
C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sè,
sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognando.

  • Festival dei diritti dei ragazzi! su Facebook
  • Festival dei diritti dei ragazzi!! su Youtube

Festival dei diritti dei ragazzi - Promotori: Ufficio Scuola Diocesi di Nola, Cooperativa sociale Irene 95, Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola