Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • Home
  • Carta degli intenti
  • La rete
  • Gallery
  • Attività
  • Convegni
  • Contattaci

Tu sei qui

Home

Carta degli intenti

Siamo docenti, operatori sociali, educatori ed educatrici, che hanno scelto di cooperare nell’ambito del vasto mondo dei diritti umani e in particolare dei diritti dei ragazzi.

I significati

Per noi la parola cooperare significa qualcosa in più rispetto alle altre, come collaborare, fare rete, stare insieme, partecipare...
Per noi cooperare vuol dire pensare, educare a dare priorità alle idee come bene comune.

Gli alfabeti

Siamo convinti che di fronte alla crisi culturale che ci circonda la prima cosa da fare sia ricostruire gli alfabeti di convivenza, preoccuparci anzitutto di curare lo sguardo educativo sulle cose, la natura, il creato; far emergere il filo misterioso, ma nettamente percepibile, che ci collega e che ci fa uno.

Il lavoro, l’impegno

Inoltre, per noi cooperare vuol dire lavorare sullo stesso piano, rinunciando all’autoreferenzialità; sviluppare sintonia valoriale; testimoniare, anche con la sola presenza, rapporti umani di reciprocità, di interiore incontro e di lieto scambio di risorse.
Per questi motivi ci impegniamo ad evitare protagonismi, a promuovere la valorizzazione dello studio e del confronto, molto più che delle attività o delle iniziative che ciascun gruppo, cooperativa, associazione, scuola intenderà intraprendere.
Il legittimo bisogno di valorizzare le nostre specificità, le risorse, i saperi, le competenze, le creatività sarà soddisfatto affinando la cultura del dono, costruendo occasioni di meticciamento, motivandoci attraverso lo studio e la formazione, creando occasioni culturali e artistiche comuni, caricandoci della responsabilità di chi comprende quanto ciascuno sia indispensabile e necessario alla crescita collettiva.

Il Festival dei diritti dei ragazzi
è una delle formeche scegliamo
per realizzare gli intenti
di questa Carta e per diffonderli nel territorio.

Form di ricerca

Calendario 2018

Mercoledì, Maggio 1

  • «
  • »
D L M M G V S
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 

Scarica la Brochure

Festival 2018

Archivio

  • Festival 2016
  • Festival 2015
  • Festival 2014
  • Festival 2017

Festival 2015

  • La rete
  • Carta degli intenti
  • Attività
  • Convegni
  • Laboratori
  • Festival diffuso
  • Rendicontazione
  • Festival 2015 - Presentazione
  • Gallery

C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo: forse c'è chi si sente soddisfatto così guidato.
C'è chi insegna lodando quanto trova di buonoe divertendo: c'è pure chi si sente soddisfatto essendo incoraggiato.
C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sè,
sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognando.

  • Festival dei diritti dei ragazzi! su Facebook
  • Festival dei diritti dei ragazzi!! su Youtube

Festival dei diritti dei ragazzi - Promotori: Ufficio Scuola Diocesi di Nola, Cooperativa sociale Irene 95, Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola