Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • Home
  • Carta degli intenti
  • La rete
  • Gallery
  • Attività
  • Convegni
  • Contattaci

Tu sei qui

Home

Festival 2014 - Convegni

 

RAGAZZI “FUORI FAMIGLIA”
TRA AFFIDO, ADOZIONE, COMUNITA'
 

martedi 1 aprile 2014 ore 9.30
Salone Centro per le Famiglie coop. Irene ’95
c.so Campano, 94 Marigliano (Na)

in collaborazione con CISMAI (Coord. It. Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia)
Evento accreditato Ordine Assistenti Sociali Campania - necessaria prenotazione

• Saluti
Don Giuseppe Gambardella - presidente coop. Sociale Irene ‘95
Giuseppe Mario Scalia - Comm. Str. comune di Marigliano
Giampaolo Gaudino - presidente Federsolidarietà Napoli

1. Quali progetti di vita
per i bambini mal-trattati “fuori famiglia”
Dora Artiaco - vice-presidente CISMAI

2. Affido, Adozione, Comunità:
tre “mondi” in conflitto… contro la famiglia?
Monica Procentese – resp. accoglienza residenziale per minori
coop. Irene ’95, mamma affidataria
Break

3. Oltre le risposte emergenziali,
verso l’integrazione dei servizi
tavola rotonda con:
Lidia Salerno
Tribunale per i Minorenni di Napoli
Maria De Luzemberger
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Napoli
Maria Barbato e Stefania Annibale
Centro Servizi Sociali Arenella - Napoli
Rosanna Romano
Dirigente settore Politiche Sociali Regione Campania
Carmine Santangelo
gruppo tematico “Infanzia, adolescenza e famiglia” CNCA
Marco Giordano
associazione famiglie affidatarie “Progetto Famiglia”

• Conclusioni

DIRITTO ALLA SALUTE E CORRETTA ALIMENTAZIONE

giovedi 3 aprile ore 18.00
Salone Centro per le Famiglie - Coop. Irene ‘95
c.so Campano, 94 Marigliano (Na)
Evento accreditato Ordine Assistenti Sociali Campania - necessaria prenotazione

• Introduzione
Fedele Salvatore - coop. Irene ‘95

1. DIRITTO ALLA SALUTE E CORRETTA ALIMENTAZIONE
Antonio Russo - biologo nutrizionista

2. DISTURBI COMPORTAMENTALI DELL’ALIMENTAZIONE:
COME RICONOSCERLI? CHE FARE?

Vania Costa - psicologa Associazione “La Gradiva”
esperta in gruppi di sostegno per i D.C.A.

• Dialogo in sala
• Conclusioni

Nunzia La Mura - Centro per le famiglie

IL PROFUMO DEI LIMONI.

Tecnologia e rapporti umani nell’era
di Facebook


per ragazzi di 3 media e 1 superiore
martedi 8 aprile 2014 ore 9.30 - 12.30
Centro per le Famiglie
c.so Campano, 94 Marigliano (Na)

«Cosa c’entrano i limoni con la tecnologia? Un limone colto dall’albero ha la scorza ruvida.

Se la si schiaccia un poco ne esce un olio profumato e d’improvviso la superficie diventa liscia.

E poi c’è quel succo asprigno, così buono sulla cotoletta e con le ostriche, nei drink estivi e nel the caldo! Tatto, olfatto, gusto.
Tre dei cinque sensi non possono essere trasmessi attraverso la tecnologia. Tre quinti della realtà, il 60%».

(J. Lynch, Il Profumo dei limoni. Tecnologia e rapporti
umani nell’era di Facebook
, Lindau ed.)

Intervengono:

Ivan Turatti
Social Comunicator e Media Educator
“esperto” delle Forze dell’Ordine

ADOLESCENTI E INTERNET:
OPPORTUNITÀ, PERICOLI, PAURE

 

lunedi 7 aprile ore 18.30
Salone Centro per le Famiglie
coop. Irene ‘95 - c.so Campano, 94 Marigliano (Na)

1. IN RETE TRA INTRAPRENDENZA, SOLITUDINE E INSICUREZZA
Opportunità e rischi nell’uso dei social network

2. IN RETE, “SENZA RETE”: ANSIE E PAURE DEGLI ADULTI
Gli adulti dialogano con gli “esperti”

Intervengono:
Francesco Nicodemo - esperto di comunicazione
Palma Menna - psicologa

EDUCAZIONE AL CONFLITTO

seminario intensivo a numero chiuso a cura del Centro Psicopedagogico
per la Pace e la gestione dei conflitti di Piacenza
venerdi 4 aprile ore 16.30 - 20.00
sabato 5 aprile ore 9.00 - 13.00
Istituto Superiore di Scienze Religiose - via Seminario Nola

Introduzione all’approccio maieutico nella gestione dei conflitti all’interno di contesti educativi e scolastici, per sensibilizzare gli insegnanti a utilizzare il conflitto come esperienza evolutiva delle relazioni educative.
 

AMBIENTE BENE COMUNE

Lunedi 7 aprile
ore 17.00 - 20.00


Istituto Superiore di
Scienze Religiose
via Seminario Nola

Il seminario è
inserito nel corso di
perfezionamento
“Educare ai beni
comuni”

GIOCHIAMO CON I DIRITTI.
Progetto “La vita è bella”

Sabato 5 aprile ore 16.00
Parrocchia S. Marcellino - Marigliano

GIOCHIAMO CON I DIRITTI
Mercoledi 2 aprile ore 17.00
Centro per le Famiglie - c.so Campano,94 Marigliano

PIAZZE IN GIOCO
Fiera del gioco usato e del baratto - Giochi e tornei in piazza

Domenica 30 marzo ore 9.30
Piazza Duomo - Nola

Domenica 6 aprile ore 9.30
Piazza Municipio - Marigliano

I DIRITTI ALLE FINESTRE
Esposizione di striscioni, bandiere,
lenzuoli nelle sedi delle scuole e
degli organismi aderenti al festival
dal 29 marzo al 10 aprile

MOSTRE SCOLASTICHE
SUI DIRITTI

Esposizione di cartelloni,
manufatti, video e produzioni
varie realizzate durante i
laboratori scolastici
Presso le scuole aderenti al festival
dal 29 marzo al 10 aprile

SPETTACOLO TEATRALE
“trattoria bella Napoli”

Sabato 29 marzo ore 16.00
Domenica 7 aprile ore 20.00
Parrocchia San Marcellino - Marigliano
a cura del gruppo teatrale “i girasoli”

C’ERANO UNA VOLTA...
I DIRITTI DEI BAMBINI:

i diritti dei bambini attraverso le fiabe
per nonni e bambini
Lunedi 31 marzo ore 18.00
Centro per le Famiglie - c.so Campano, 94 Marigliano
a cura dell’Equipe del centro delle famiglie

MAMME E BAMBINI DEL MONDO:
Cena e serata multietnica
Martedi 1 aprile ore 19.30
Coop. Irene ‘95 - c.so Campano, 94 Marigliano
a cura del Movimento Famiglie Nuove

‘E FIGLIE S0’ FIGLIE: la poetica della famiglia in Eduardo
Mercoledi 2 aprile ore 18.00
Biblioteca I.C. “Omodeo-Beethoven” - Via N. Green - S. Vitaliano
a cura del Centroletture “Huck Finn”

INQUINAMENTO DA MERCURIO: Il diritto di conoscere
Venerdi 4 aprile ore 10.00
I.C. “D’Aosta” - Via Augusto - Ottaviano

MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
Martedì 8 aprile ore 16,30
II Circolo Didattico - Via Ciccone, 18 - Nola

ZAMBEZIA
di Wayne Thornley


cartoon sudafricano,
ricco di colori, musica
coinvolgente e spunti di
dialogo genitori figli

sabato 29 marzo 2014
ore 19.30


salone coop. Irene ’95
c.so Campano, 94
Marigliano
INFANZIA
CLANDESTINA
di Benjamin Avila


Il drammatico argomento dei
Desaparecidos argentini, usando
una prospettiva diversa...
...ad altezza del bambino

sabato 5 aprile 2014 ore 19.30
salone coop. Irene ’95
c.so Campano, 94 Marigliano

Form di ricerca

Calendario 2018

Sabato, Agosto 1

  • «
  • »
D L M M G V S
 
 
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 
 
 
 
 

Scarica la Brochure

Festival 2018

Archivio

  • Festival 2016
  • Festival 2015
  • Festival 2014
  • Festival 2017

Festival 2014

  • Convegni
  • Laboratori
  • La rete
  • Carta degli intenti
  • Foto gallery
  • Calendario

C'è chi insegna guidando gli altri come cavalli passo per passo: forse c'è chi si sente soddisfatto così guidato.
C'è chi insegna lodando quanto trova di buonoe divertendo: c'è pure chi si sente soddisfatto essendo incoraggiato.
C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sè,
sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognando.

  • Festival dei diritti dei ragazzi! su Facebook
  • Festival dei diritti dei ragazzi!! su Youtube

Festival dei diritti dei ragazzi - Promotori: Ufficio Scuola Diocesi di Nola, Cooperativa sociale Irene 95, Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Nola